Crisis Management – Cyber Security Training

Crisis Management – l’offerta dell’Academy per il Cyber Security Training propone corsi dedicati alla gestione delle crisi (Crisis Management).

Questo modulo si va ad aggiungere agli altri 4 che compongono l’offerta di formazione di Swascan e Security Brokers:

Per maggiori informazioni riguardo i nostri corsi e ai moduli che compongono l’offerta, contattaci su [email protected] o tramite la sezione Contatti.

Il lavoro combinato di Swascan e Security Brokers (azienda fondata da Raoul Chiesa) permette di avere un’offerta a ventaglio molto ampia e di qualità assoluta. Infatti, l’Academy è riconosciuta a livello globale da Università ed Enti Governativi.

Crisis Management – Cyber Security Training

La struttura della sezione di Crisis Management si compone dei seguenti corsi:

  • Cod 301: Introduzione al Crisis Management
  • Cod 302: Introduzione alla Business Continuity
  • Cod 303: Introduzione all’Enterprise Risk Management
  • Cod 304: Crisis Management e Business Continuity

Nella sezione successiva andremo ad analizzare il dettaglio dei corsi e le rispettive caratteristiche.

Crisis Management: i corsi

Di seguito il dettaglio dei corsi di Crisis Management:

Introduzione al Crisis Management

Obj: Nel corso verrà affrontato il tema della gestione delle crisi, con particolare attenzione a ciò che un’organizzazione deve implementare, al fine di praticare una prevenzione efficace, tramite l’utilizzo di una metodologia per la gestione degli eventi critici e di strumenti predefiniti, fino a sviluppare un
piano di crisi e uno scenario di simulazione di crisi per convalidare l’intero impegno.

Livello: Base

Durata: 8 h

Codice Corso: 301

Prerequisiti: Nessuno

Introduzione alla Business Continuity

Obj: Nel corso verrà affrontato il tema della Continuità Operativa. L’implementazione della Continuità Operativa permette alle organizzazioni di tutelare il proprio patrimonio aziendale, garantire l’erogazione del Servizio ai propri utenti e alle Istituzioni e indirizzare ogni crisi con la massima efficienza, analizzando l’impatto di qualsiasi interruzione sui processi critici dell’organizzazione e sulle risorse umane e tecnologiche. Il quadro inoltre guida il Management nella scelta delle giuste strategie per un recupero sostenibile e per il ripristino delle normali attività.

Livello: Base

Durata: 8 h

Codice Corso: 302

Prerequisiti: Nessuno

Introduzione all’Enterprise Risk Management

Obj: Il rischio è trasversale e può causare danni e interruzioni a prodotti, servizi e processi. La Gestione del Rischio è quindi una materia indispensabile in qualunque organizzazione che intenda proteggere le proprie risorse (umane, tecnologiche e logistiche). L’obiettivo del corso è di occuparsi della moderna Gestione del Rischio (ISO 31000), con lievi accenni ai rischi finanziari e di credito e ponendo invece una particolare attenzione al rischio operativo, di cui la Security è l’elemento più importante.

Livello: Base

Durata: 8 h

Codice Corso: 303

Prerequisiti: Nessuno

Crisis Management e Business Continuity

Obj: Nel corso verrà affrontato il tema del Sistema di Gestione della Continuità Operativa, ricoprendo sia le attività inerenti la Gestione della Crisi, sia la Continuità Operativa. Il focus del corso è su ciò che un’organizzazione deve implementare, al fine di praticare una prevenzione efficace, tramite
l’utilizzo di una metodologia per la gestione degli eventi critici, dallo sviluppo di un piano di crisi e degli strumenti della crisi all’analisi dell’impatto operativo in caso di interruzione dei processi critici. Il Sistema di Gestione della Continuità Operativa è incentrato sulla prevenzione. È ora disciplinato dalla ISO22301:2012 e il corso segue l’intero percorso da un potenziale evento critico all’invocazione della Continuità Operativa.

Livello: Avanzato

Durata: 24 h

Codice Corso: 304

Prerequisiti: Nessuno

Crisis Management – Cyber Security Training

I corsi della sezione Crisis Management, insieme agli altri moduli, sono erogati dall’Academy in base alle esigenze del cliente. Infatti, i tempi indicati sono indicativi: il cliente – in base alle proprie esigenze – può decidere se espandere i termini dell’attività.

Per una panoramica completa dei corsi dell’Academy:

Per avere maggiori informazioni circa il modulo di Crisis Management o gli altri moduli che compongono l’offerta, contattaci su [email protected] o tramite la sezione Contatti.

GRC: Governance, Risk management, Compliance - Training
Ethical Hacking - Cyber Security Training

Pronto intervento Cyber Swascan

Contattaci per un supporto immediato

Il sottoscritto, in qualità di interessato DICHIARA di aver letto e compreso il contenuto della privacy policy ai sensi dell’articolo 13, GDPR. ACCONSENTE al trattamento dei Dati in relazione all’invio da parte del Titolare di comunicazioni afferenti alla gestione di eventuali misure precontrattuali, preordinate alla stipulazione e/o esecuzione del contratto con il Cliente nonché all'adempimento dei relativi obblighi.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando il Titolare ai recapiti presenti nella citata privacy policy.