Report: DarkWeb Analysis 2022

Il Dark Web è oggi più che mai una realtà parallela della rete che opera sotto la premessa di un maggiore anonimato e una filosofia libertariana delle regole.

Non si può accedere al Dark Web semplicemente tramite una ricerca Google, ma è necessario utilizzare un browser apposito chiamato TOR, dove la comunicazione viene crittografata ed ogni nodo della rete conosce solo il precedente e il successivo, nessun altro. La struttura della rete Tor prevede che gli indirizzi IP dei relay Tor siano pubblici: questo, facilita il blocco da parte dei governi, i quali inseriscono nelle blacklist gli indirizzi IP di questi nodi Tor pubblici. Pertanto, molti utenti si connettono tramite Bridges: si tratta di nodi non indicati nell’elenco pubblico come parte della rete Tor.

In questo contesto il SOC Team di Swascan ha intrapreso un’analisi delle tendenze, prezzi dei prodotti
e metodi di pagamento utilizzati. L’analisi trae conclusioni circa il comportamento degli utenti nei
mercati nel Darkweb e il potenziale di questi mercati in futuro. In particolare, sono stati raccolti, attraverso specifiche ricerche OSINT & CLOSINT, i dati che riguardano le 5 sostanze e servizi più venduti
sul Darkweb nel 2022:

  1. Hacking tools
  2. Droga
  3. Carding
  4. Identity leaks e credential access
  5. Armi

Per saperne di più:

LockBit 3.0: Analisi Decryptor
Analisi malware: Silent ETH Miner Builder

Pronto intervento Cyber Swascan

Contattaci per un supporto immediato

Il sottoscritto, in qualità di interessato DICHIARA di aver letto e compreso il contenuto della privacy policy ai sensi dell’articolo 13, GDPR. ACCONSENTE al trattamento dei Dati in relazione all’invio da parte del Titolare di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a (i) prodotti/servizi propri, ovvero a (ii) prodotti/servizi offerti da terze parti.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando il Titolare ai recapiti presenti nella citata privacy policy.