Swascan Academy lancia il corso sulla nuova ISO/IEC 27001:2022!

La Swascan Academy ha preparato il corso per la nuova ISO/IEC 27001:2022. Cosa cambia e come un’organizzazione può adeguarsi efficacemente?

Date e Info:

Scarica la Brochure

Lo standard del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001 fornisce alle aziende un quadro per la gestione dei rischi e la protezione dalle minacce con l’obiettivo di proteggere le risorse informative.

Dopo l’ultimo aggiornamento, rilasciato nel lontano 2013, la nuova versione ISO/IEC 27001:2022 tratta i nuovi scenari che le aziende devono fronteggiare.

Il corso esaminerà queste modifiche e discuterà come affrontare la transizione in modo efficace entro il 2025. La transizione alla nuova norma rappresenta un’importante opportunità per migliorare la sicurezza delle informazioni e sfruttare le innovazioni della norma.

Obiettivo

Lo scopo del corso è:

  • Dare una comprensione nitida delle modifiche effettuate;
  • Comprendere la struttura dei nuovi controlli presenti nell’Annex A della ISO/IEC 27001:2022 e l’utilizzo della ISO/IEC 27002:2022;
  • Riconoscere le modifiche necessarie da apportare ai sistemi di gestione già implementati con la versione precedente (ISO/ IEC 27001:2013).

Metodologia

Il Corso di Formazione è interamente somministrato in modalità DAD e ha una durata di 8 ore, con un test finale per la verifica dell’apprendimento.

Prerequisiti

Buona conoscenza della ISO/IEC 27001:2013 o esperienza nella implementazione/gestione di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni.

Destinatari

Responsabili della Sicurezza delle Informazioni, Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, Auditor e Lead Auditor di altri schemi di certificazione, Auditor interni, etc.

Date e Info:

Scarica la Brochure

Report: Q4 e Round-up Ransomware 2022
Security Advisory: DataManagementItalia RisEle 2.7.10

Pronto intervento Cyber Swascan

Contattaci per un supporto immediato

Il sottoscritto, in qualità di interessato DICHIARA di aver letto e compreso il contenuto della privacy policy ai sensi dell’articolo 13, GDPR. ACCONSENTE al trattamento dei Dati in relazione all’invio da parte del Titolare di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a (i) prodotti/servizi propri, ovvero a (ii) prodotti/servizi offerti da terze parti.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando il Titolare ai recapiti presenti nella citata privacy policy.