Noovle annuncia l’investimento sulla prima piattaforma cloud italiana dedicata alla sicurezza

Noovle punta su Swascan

 Soluzioni made in Italy per prevenire data breach e sviluppare capacità di risposta in base al GDPR

Milano, 12 dicembre 2017Noovle, azienda di consulenza e servizi IT e principale partner italiano di Google Cloud, punta sulla sicurezza e investe su Swascan, la prima piattaforma dedicata alla sicurezza informatica interamente in cloud.

Un’operazione strategica volta a promuovere, all’interno del mondo Google, l’utilizzo di uno strumento di data security avanzato che consente, con un semplice click, di monitorare e testare l’affidabilità di siti web, delle web application, del proprio network e la qualità del codice sorgente dei propri applicativi.

In conformità con la normativa vigente e con il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR, 2016/679), i servizi digitali di Swascan permettono di analizzare rischi e vulnerabilità e implementare, a costi sostenibili, le misure di sicurezza più adeguate per ogni tipo di organizzazione.

Il progetto, nato da un’idea di Raoul Chiesa, esperto mondiale di Cyber-Security, e sviluppato da Business Competence, ha già ottenuto diversi riconoscimenti internazionali.

Raoul Chiesa ha espresso piena soddisfazione per il sodalizio Swascan – Noovle affermando che “in un mondo in cui l’Iperconvergenza Tecnologica è il futuro delle infrastrutture IT, i servizi di Security Prevention di Swascan, le competenze di Noovle e la tecnologia di Google rappresentano l’unica risposta per garantire efficacia, efficienza, coerenza e sostenibilità”.

Noovle, da sempre alla ricerca di soluzioni dal forte carattere tecnologico e innovativo, ha scelto Swascan per offrire i servizi dedicati alla sicurezza attraverso Google Cloud Platform.  Per mezzo di un modello di servizio estremamente flessibile – proposto come Software as a Service e Pay for Use – anche aziende di piccole e medie dimensioni potranno avvalersi di uno strumento dalle prestazioni avanzate a costi assolutamente contenuti e commisurati al tipo di utilizzo che se ne fa.

La sicurezza è un asset strategico imprescindibile per ogni organizzazione. Per questo Noovle ha deciso di investire in Swascan e di proporre al mercato una suite integrata che sposa in pieno le indicazioni contenute nel GDPR”, ha affermato Piergiorgio De Campo, Direttore Generale Noovle.

Sara Colnago, CEO & co-Founder Business Competence ha aggiunto che “Swascan si posiziona tra i principali player internazionali grazie a soluzioni in linea con le esigenze delle aziende di ogni dimensione in tema di sicurezza e analisi del rischio e ha trovato in Noovle il partner ideale per penetrare il mercato in logica cloud”.

*******************

Noovle è un’azienda di consulenza strategica e di ICT specializzata nella integrazione di tecnologie a forte impatto innovativo e soluzioni Cloud.

Noovle ha consolidato partnership strategiche e tecnologiche di livello internazionale tra cui Google Cloud, Salesforce, Gigya, Liferay e Brightcove.

Swascan è la piattaforma italiana di CyberSecurity fondata da Raoul Chiesa. La prima suite interamente in Cloud per l’analisi del rischio informatico delle infrastrutture ICT, dei siti e applicazioni web e mobile. Grazie ai suoi servizi di Vulnerability Assessment, Network Scan e Code Review garantisce la corretta gestione della Security Governance Aziendale e risponde ai requisiti previsti dal GDPR Data Protection per l’analisi del rischio degli Asset IT.

 

Ufficio Stampa Noovle

Barbara Ferraris di Celle

Cell. 3282488170

[email protected]

GDPR: introduzione e spiegazione della nuova legge Europea
DPO o Data Protection Officer: la figura professionale

Pronto intervento Cyber Swascan

Contattaci per un supporto immediato

Il sottoscritto, in qualità di interessato DICHIARA di aver letto e compreso il contenuto della privacy policy ai sensi dell’articolo 13, GDPR. ACCONSENTE al trattamento dei Dati in relazione all’invio da parte del Titolare di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a (i) prodotti/servizi propri, ovvero a (ii) prodotti/servizi offerti da terze parti.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando il Titolare ai recapiti presenti nella citata privacy policy.